Nutrita presenza di colleghi all’evento Vaping B2B in Italia, organizzato in collaborazione con la UIT Unione Italiana Tabaccai, nella splendida cornice dell’International Airport Hotel di Catania.
Provenienti da ogni provincia della Regione Sicilia e dalla vicina Calabria i partecipanti hanno potuto contattare direttamente i produttori ed i distributori di articoli del mondo Svapo.
Una realtà sempre più in crescita l’universo dei fumatori svapo che, secondo le stime dell’Istituto superiore di sanità (ISS), sarebbero circa 1,3 milioni.
“Un numero che non può non attrarre l’attenzione delle rivendite di Generi di Monopolio sempre più penalizzate dal decremento delle vendite di tabacco lavorato, oltre che dai continui balzelli diretti ed indiretti che assillano l’esercizio dell’attività”- ha dichiarato il presidente Pasquale Genovese vedendo una opportunità l’introduzione dell’indotto svapo nelle tabaccherie.
“Secondo la UIT l’introduzione dello svapo in tabaccheria è una opportunità commerciale che va ad implementare il bilancio aziendale trattandosi di un libero mercato all’interno della innegabile esclusività di gestione garantita dalla Concessione dello Stato” – continua il presidente Genovese “Allo stesso modo i gestori dei negozi svapo, anch’essi sottoposti ad autorizzazione dell’ADM, non devono vedere nei tabaccai concorrenza sleale o altro”.
“In conclusione ribadiamo che la diffusione dei prodotti di nuova generazione sono parte integrante del sostegno della rete delle tabaccherie grazie all’incremento dei flussi di clientela e di conseguenza del loro business” .
Da Catania è iniziato il tour di accompagnamento della UIT del 2Vape business day che raggiungerà mensilmente le maggiori città dando la possibilità di toccare con mano il mondo dello svapo alle tabaccherie italiane.