Depositata la relazione per l’indagine conoscitiva alla Camera dei Deputati
Il Presidente Pasquale Genovese, ha incontrato oggi a Roma l’On. Marco Osnato, Presidente della VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati. All’incontro erano presenti anche alcuni dirigenti del sindacato di…
Restiamo uniti per il valore del nostro lavoro
Da Brescia inizia il tour conoscitivo della nostra UIT – Unione Italiana Tabaccai che ci porterà nei prossimi giorni ad incontrare Colleghi della Calabria, della Sicilia, della Puglia, della Sardegna,…
Uit: da Brescia l’appoggio del Parlamento
Basta con i silenzi e pronti all’azione. È questo lo slogan che più di duecento tabaccai, lombardi e non solo, hanno lanciato ieri da Brescia, alla presenza dell’On. Marco Osnato,…
Incontro a Brescia con i Colleghi della Lombardia
Promosso dal Coordinatore UIT della Lombardia, Mauro Pasini di Brescia, si svolgerà il prossimo 15 febbraio un incontro con i Rivenditori lombardi. “Rivenditori di Generi di Monopolio una Categoria in…
Lotteria Italia 2024, ecco l’elenco ufficiale delle vincite e le ricevitorie dove sono stati comprati i biglietti vincenti
Come da tradizione si è tenuta nella serata di sabato 6 gennaio, l’estrazione dei biglietti vincenti della più nota delle lotterie italiane, la Lotteria Italia. L’estrazione è andata in onda…
Auguri per il 2024
Cari Colleghi questi giorni di festività, con la conclusione del corrente anno, rappresentano quel momento in cui si cerca di fare un bilancio di quanto fatto e gli auspici ed…
E’ tutto vero: riconosciuto l’abuso di posizione dominante dei Concessionari!
Il Tribunale di Milano, con una sentenza puntuale e coraggiosa oltre che, ovviamente, più che condivisibile, ha riconosciuto l’abuso di posizione dominate da parte del Concessionario Sisal Lottery S.p.A. (già…
Raccolta delle sigarette elettroniche esauste: la UIT chiede l’intervento dell’ANCI, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.
Molto scalpore sta creando la notizia dell’obbligo per i tabaccai di adeguarsi al Decreto Legislativo 14 marzo 2014 n. 49 che recepisce la direttiva europea 2012/19/UE sui RAEE cioè sullo…
Tempi duri ma ci siamo!
Cari Colleghi quanto sta accadendo nel mondo ci deve far riflettere e non poco. Dalla guerra in Ucraina che ha destabilizzato, forse artatamente, l’economia e la spesa individuale nel nostro…